Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, l’organizzazione degli spazi e dei servizi all’interno degli istituti torna ad essere una priorità. Uno dei settori più cruciali, ma spesso trascurati è la gestione delle mense scolastiche: ambienti in cui ogni giorno si concentrano esigenze logistiche, igieniche e di sicurezza, per garantire un pasto sano e puntuale a centinaia di studenti. Ed è proprio qui che entra in gioco la tecnologia di Roboost, con tre soluzioni robotiche all’avanguardia: Mars, Lift e Shift.
Mars: l’assistente perfetto per la distribuzione dei pasti e il ritiro delle stoviglie sporche
Mars è un delivery robot intelligente progettato per operare in ambienti dinamici come le mense scolastiche. Dotato di intelligenza artificiale e sensori avanzati, Mars è in grado di muoversi in sicurezza tra tavoli, studenti e operatori, consegnando pasti in modo preciso, veloce e senza interruzioni. Al termine del pasto, Mars si occupa anche del ritiro delle stoviglie sporche, seguendo percorsi predefiniti o adattandosi in tempo reale alla disposizione della sala. Grazie alla sua capacità di interagire con l’ambiente e riconoscere i punti di raccolta, riduce il carico di lavoro del personale, ottimizza i tempi di distribuzione e pulizia, e migliora l’esperienza complessiva del servizio mensa.
Lift: solleva il lavoro, alleggerisce le giornate
Che si tratti di trasportare casse d’acqua o altri materiali più o meno pesanti, Lift è il robot ideale per supportare il lavoro dietro le quinte. Si adatta facilmente a diversi contesti e superfici, garantendo sicurezza e precisione anche in spazi ristretti o ad alta frequentazione come le cucine scolastiche. Il suo impiego non solo migliora l’ergonomia e la salute degli operatori, ma contribuisce anche a ridurre i tempi di carico e scarico dei materiali.
Shift: il magazzino non è mai stato così efficiente
Ogni mensa scolastica ha bisogno di un’organizzazione impeccabile dei materiali, degli ingredienti e delle attrezzature. Shift nasce proprio per questo: un robot agile e preciso, in grado di gestire in modo automatico lo spostamento di oggetti delicati e materiali di uso quotidiano all’interno dei magazzini scolastici. Con Shift, la gestione dell’inventario diventa più rapida, sicura e affidabile, eliminando errori e sprechi.
Tecnologia al servizio della scuola
L’integrazione di robotica e automazione nelle mense scolastiche rappresenta una svolta non solo in termini di efficienza operativa, ma anche di qualità del servizio offerto agli studenti. Con il ritorno sui banchi, garantire un pasto caldo, puntuale e servito in un ambiente organizzato non è solo una questione logistica, ma anche educativa.
Mars, Lift e Shift incarnano la visione di un futuro scolastico in cui la tecnologia lavora al fianco delle persone, migliorando le condizioni di lavoro, riducendo gli sprechi e rendendo ogni giornata a scuola più fluida e sicura. La robotica sviluppata da Roboost, infatti, non è solo uno strumento per innovare le mense, ma un’opportunità concreta per modernizzare l’intero ecosistema scolastico italiano, troppo spesso considerato arretrato e poco incline al cambiamento.
Vuoi scoprire come introdurre l’automazione intelligente nella tua mensa scolastica?
Contattaci!